Ruggero Capra
Assistente Sociale Specialista
Dottorando in Sociologia e Ricerca Sociale
(Comparative Social Work)
Link utili (spero sopratutto ai dottorandi in servizio sociale)
News sul servizio sociale www.socmag.net/?tag.italy
Conferenze nel mondo www.conferencealerts.com/socialw.htm
Summer school attinenti:
Summer schol di ricerca sociale
Banche dati
http://centrosudi.gruppoabele.org/?q=node/132
News
L'Università di Trieste, facoltà di scienze della formazione, nell'ambito del corso di teorie del Servizio sociale e politiche sociali tenuto dal prof. Luigi Gui, organizza un incontro con Ruggero Capra su “Servizio sociale e comunicazione telematica nella costruzione del sapere professionale”. L'incontro si terrà in data martedì 12 maggio p.v. dalle ore 14, a Pordenone presso il polo didattico e culturale in Via Prasecco 3/a.
![]() | E' in libreria il mio libro: operatori sociali e nuove reti Ed. Carocci con presentazione del Prof Gui. Il volume si propone di analizzare la comunicazione via internet degli operatori sociali e ha come oggetto principale una ricerca sulla mailing list denominata Asit. Dallo studio delle caratteristiche della comunicazione emerge una serie di spunti di riflessione per l'utlizzatore di mailing list con finalità professionali e anche per eventuali amministratori o moderatori dei siti professionali che comprendano la mailing list tra i propri strumenti. Prezzo di copertina 17,20 Oltre che in libreria potete acquistare il libro rivolgendovi direttamente a me inviando una mail a ruggerocapra@tele2.it, mi occuperò di inviarvelo a prezzo scontato (€ 15,00) con spedizione a mie spese oppure on line rivolgendovi direttamente all'editore. I |
Esperienze formative 1992 | Metodi e tecniche del servizio sociale Organizzato dalla scuola superiore di servizio sociale di Trento. Cordinatore F. Folgheraiter | 1993 | Difficoltà e risorse nella relazione d'aiuto. Organizzato dalla scuola superiore di Servizio sociale di Trento. Cordinatore A. Melucci | 1994 | Lavorare con le famiglie nel servizio sociale di comunità. Organizzato dalla scuola superiore di servizio sociale di Trento. Cordinatore D. ianes | 1996 | Corso sul segretariato sociale organizzato dal DUSS di Genova. Formatore F.Ferario | 2000 | Corso su abuso e maltrattamento I livello organizzato dal Comune di Genova | 2002 | Corso su abuso e maltrattamento dei minori Organizzato dal Comune di Genova e curato dal CBM | 2002-2003 | Supervisione professionale organizzata dal Comune di Genova | 2005 | Corso sul Colloquio Motivazionale (I livello e supervisione) Organizzato dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria della Liguria. Formatore G. Guelfi | 2004-2005 | Corso di Formazione Formatori patrocinato dall'AssNas di Genova. I livello Formatore Franca Ferrario | 2006-2007 | Corso di Formazione Formatori patrocinato dall'AssNas di Genova. II livello Formatore Franca Ferrario | 2007 | Partecipazione al progetto formativo "Riprova" (analisi organizzativa). Organizzato dal dipartimento amministrazione penitenziaria. Formatore Claudio Guerra. | 2008-2009 | Partecipazione al I anno del corso di dottorato di ricerca in sociologia e servizio sociale (comparative social work) presso l'università di Trento |
Pubblicazioni L'identità professionale dell'assistente sociale | Politiche sociali e servizi n. 2/93 Ed. Vita e pensiero Milano | Riflessioni sulla conduzione dell'intervento professionale | Rassegna di servizio sociale n. 2/98 | Riflessioni su sperimentazione e utilizzo di strumenti di valutazione (assesment) e per quelli di carattere progettuale | Rassegna di servizio sociale n. 4/00 | Descrizione del lavoro di gruppo all'interno "progetto nomadi" per uno dei campi rom di Genova | Rassegna di servizio sociale n 4/01 | Valutazione dinamica della situazione (assesment) e il suo significato prognostico nell'intervento sociale | Rassegna di servizio sociale n4/02 Ed. EISS Roma | L'assistente sociale e la pubblicistica sociale | Libera la professione Ed. Socialia 2003 Roma | L'esperienza formativa per l'assistente sociale: un percorso possibile? | Rassegna di servizio sociale n 1/05 Ed. EISS Roma | Comunicare la professione | Dentro la Professione, verso possibili consensi, una ricerca con e tra assistenti sociali. Ed Socialia 2006 | Reti reali tra assistenti sociali e reti virtuali: quale relazione | Rassegna di servizio sociale n. 3/07 Ed EISS Roma |
|